Psicologia
Costruiamo relazioni di salute: Corpomente è un approccio multidisciplinare medico psicologico ai disturbi di relazione. Psicologia clinica e psicoterapia per adulti, bambini e adolescenti con trattamenti mirati al recupero psicofisico e al benessere.Chi siamo

9 ambulatori odontoiatrici
oltre 15.000 pazienti l'anno
1.500 bambini in cura
100 professionisti
Centro Medico Specialistico Bolognese mette a disposizione inoltre nuovi importanti servizi sanitari dedicati alla cura delle persone e della famiglia: un servizio di assistenza medica privato che interviene a domicilio sul territorio per adulti e bambini, con due team di professionisti composti da medici di famiglia e pediatri specialisti.
Centro Medico Specialistico Bolognese dispone inoltre di una équipe medico-psicologica per le famiglie con pazienti affetti da malattie degenerative, che svolge una funzione di guida e indirizzo a supporto e integrazione della sanità pubblica. La sinergia operativa che caratterizza i nostri professionisti consente soluzioni integrate e tempestive ai bisogni medico-sanitari delle persone.
Elevati standard qualitativi e tecnologici, semplicità e velocità di accesso alle cure, rapida gestione delle urgenze e nell'individuazione delle priorità fanno del Centro Medico Specialistico Bolognese una realtà eccellente. Affidabilità, serietà e specializzazione caratterizzano da anni la nostra professione e i nostri numerosi pazienti ne sono la testimonianza.
Campi d'intervento
Psicologia clinica area adulti
Diagnosi medico-psicologiche (clinical empowerment therapy).
Supporto psicologico cognitivo comportamentale.
- disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità)
- dipendenze di relazione (dipendenza da Internet, dipendenze affettive, autolesionismo).
- conflitti in fata gruppo (familiari, di coppia, di lavoro)
- disturbi di ansia
- sindromi depressive reattive
- attacchi di panico
- integrazione interculturale
- rieducazione medico psicologica di gruppo
Psicoterapia area adulti
- colloqui di psicoterapia psicodinamica (individuali di coppia e di gruppo)
- disturbi d'ansia e attacchi di panico
- sindromi depressive
- disturbi di relazione (del comportamento Alimentare, dipendenze affettive, disfunzioni sessuali, disturbi di identità di genere, elaborazione del lutto e delle separazioni)
- disturbo post-traumatico da stress (disagio conseguente a un evento traumatico)
- disturbi di personalità
- problemi relazionali di coppia
- disturbi psicosomatici (sindromi da somatizzazioni)
- fobie
- gruppi di supporto alla famiglia con paziente con disturbi cognitivi
- gruppi di libera discussione (gruppi di mutuo aiuto condotti)
Psicologia clinica area infanzia e adolescenza
- colloqui psicologici di sostegno alla genitorialità
- colloqui psicologici di sostegno nei momenti di difficoltà familiare (conflitti coniugali, separazioni, malattie del bambino o dei familiari, lutti, eventi di vita legati ai cambiamenti)
Trattamenti
- psicoterapia
- intervento psicologico 0-5 anni
- potenziamento dell'apprendimento e dei metodi di studio
- potenziamento dell'attenzione, della memorizzazione e delle abilità cognitive
- gruppi di psicoterapia per bambini
- gruppi di confronto tra genitori per fasce di età
- gruppi psico-educativi a tema rivolti a genitori e insegnanti
- gestione della paura e del dolore negli interventi odontoiatrici o pediatrici
- consulenze a scuola
Valutazioni tramite osservazione e test specialistici area infanzia e adolescenza
Sono test finalizzati alla comprensione del funzionamento mentale e della personalità.
- difficoltà scolastiche
- disturbi dell'apprendimento (dislessia, discalculia, distortografia, disgrafia)
- bisogni educativi speciali: disturbo di deficit di attenzione e iper attività, disturbo del linguaggio, ritardi cognitivi, coordinazione motoria)
- disturbi di ansia, crisi emotive del bambino e dell'adolescente, disturbi del comportamento
- problematiche relative allo sviluppo delle autonomie nella fascia di età da 0-5 anni (allattamento, svezzamento, alimentazione, sonno, enuresi, encopresi)
- difficoltà relazionali e della socializzazione: problematiche di bullismo, isolamento sociale, dipendenze da internet e video giochi
- problematiche psico-sessuali
- problematiche alimentari
Medici

Sabrina Ruggeri
PsicologaIscritta all'albo degli psicologi psicoterapeuti della regione Emilia-Romagna col numero 3536
Specializzata in psicoterapia

Simona Mazza
Psicologa psicoterapeutaIscritta all'albo degli Psicologi della regione Emilia Romagna dal 24 ottobre 2002 col numero 3092 sezione A
Iscritta all'albo degli Psicologi Psicoterapeuti della regione Emilia Romagna dal 29 novembre 2007 col numero 3092 sezione A
Area specialistica di riferimento: Psicologia, Psicologia Scolastica, Disturbi Specifici di Apprendimento, Psicoterapia, Psicoterapia dell'età evolutiva, Psico-oncologia e Cure Palliative.

Valentina Brizzi
PsicologaIscritta all'albo degli Psicologi della regione Emilia Romagna da marzo 2012 col numero 7063 sezione A
Area specialistica di riferimento: psicoterapia con specializzazione in neuropsicologia dell'età evolutiva
Dove siamo
Compilate il form in questa sezione per qualunque informazione.Saremo lieti di rispondervi al più presto.
Inviaci un'email
Clicca sull'indicatore per maggiori informazioni